L’audizione giudiziaria del Senato degli Stati Uniti in materia di supervisione dell’IA

L’intelligenza artificiale è sotto i riflettori negli Stati Uniti. Il Senato, infatti, ha recentemente tenuto ben due audizioni delle sottocommissioni incentrate sull’IA, poco prima del nuovo AI Insight Forum ospitato dal leader della maggioranza del Senato, Charles Schumer (D-NY).Le audizioni sono state guidate dal Presidente Richard Blumenthal (D-CT) ed il Senatore Josh Hawley (R-MO). Nell’ambito […]
Il primo processo per abuso di posizione dominante contro Google negli Stati Uniti: alcuni dettagli

Il caso, in breve, riguarda l’abuso di posizione dominante da parte di Google nel mercato dei motori di ricerca, con conseguente infrazione delle leggi antitrust statunitensi. A differenza dell’ultimo grande processo di monopolio tecnologico svoltosi negli Stati Uniti contro Microsoft nel 1998 – di cui sono state rese note le deposizioni rilasciate da Bill Gates […]
Google sotto processo nel più grande caso antitrust degli Stati Uniti

Google è accusata di accumulare illegalmente una quota pari al 90 per cento delle ricerche online totali e di aver orchestrato a tal fine i suoi rapporti commerciali. In altre parole Google sembrerebbe abusare della sua posizione dominante per accentrare il business dei motori di ricerca. Così il CEO di Google, Sundar Pichai, i dirigenti […]
Palmer Luckey, di Anduril, sostiene che ChatGPT abbia reso il Pentagono interessato ai sistemi d’armi basati sull’intelligenza artificiale

Anduril, la società di difesa ispirata al Signore degli Anelli, ha annunciato giovedì il suo nuovo prodotto: il Fury, un drone destinato a volare insieme ai jet da combattimento F-35 ed ai bombardieri B-21, progettati da una società che Anduril ha appena acquisito. La società Anduril ha avuto abbastanza successo da essere in grado di […]
Gli avvocati generali di tutti gli Stati Uniti d’America esortano i legislatori a creare una commissione dedicata allo studio degli impatti dell’IA sugli abusi sessuali minorili

In una lettera al Congresso, i procuratori generali affermano che la commissione proposta dovrebbe trovare soluzioni per prevenire la creazione di materiale – tramite IA – per abusi sessuali su minori. Come delineato nella lettera, i procuratori generali sottolineano come soggetti malintenzionati possano addestrare strumenti di IA – usando immagini di bambini abusati e non […]
Il governo degli Stati Uniti prevede di porre un freno al vasto settore dei broker di dati

Il governo degli Stati Uniti ha in mente di rendere i broker di dati destinatari di nuove normative incentrate sulla privacy, le quali mirano a salvaguardare milioni di informazioni personali degli americani da violazioni, uso criminale e persino chatbot di intelligenza artificiale. La proposta del Consumer Financial Protection Bureau (CFPB infra) estenderebbe i regolamenti esistenti […]
Un’opera d’arte prodotta dall’IA ha diritto al copyright. E l’artista non avrà più centralità.

Un’opera d’arte prodotta dall’IA ha diritto al copyright. La sentenza emanata il 18 agosto 2023 dal US District Court per il District of Columbia nella Civil Action No. 22-1564 (BAH) ha negato l’attribuzione del copyright ad un’immagine autonomamente generata da IA secondo le istruzioni (“prompt”) fornite da un utente. Tuttavia, in termini generali, l’errore culturale […]
Le opere d’arte generate dall’IA non possono essere protette da Copyright. Così è stato stabilito da un Giudice Federale degli Stati Uniti.

Ciò è stato deciso dal Giudice Federale del Tribunale Distrettuale di DC (USA) Beryl A. Howell, il quale ha sostenuto che “la paternità umana è un requisito fondamentale del copyright, mai concesso ad un’opera generata in assenza di una mano guida (umana)”. Il caso ha riguardato Stephen Thaler per un’immagine generata dall’IA e realizzata con […]
Gli Stati Uniti o l’Unione Europea dovrebbero seguire l’esempio della Cina e richiedere filigrane per l’IA generativa?

I contenuti generati dall’IA stanno diventando sempre più diffusi e realistici, portando a preoccupazioni sul potenziale uso improprio. Così i governi tentano di identificare modi per regolamentare una tale tecnologia e mitigarne i potenziali rischi: la Cina ha recentemente implementato i requisiti per etichettare e filigranare i contenuti generati dall’IA. Anche gli Stati Uniti e […]
Le regole dell’IA che i politici statunitensi stanno prendendo in considerazione

Sebbene la politica relativa all’IA sia ancora un terreno piuttosto vergine in quel di Washington, la Casa Bianca ha annunciato che porrà in essere una serie di regolamentazioni, promettendo una pronta legislazione (così il leader della maggioranza al Senato Chuck Schumer). Più recentemente è, infatti, stata mediata una serie di impegni volontari di sicurezza da […]