Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Alcune cose da sapere sull’ordine esecutivo di Joe Biden sull’IA

Gli Stati Uniti hanno stabilito la loro serie più ampia di regole e linee guida sull’IA in un ordine esecutivo emesso dal Presidente Joe Biden. 

L’ordine richiederà una maggiore trasparenza da parte delle aziende di intelligenza artificiale su come funzionano i loro modelli e stabilirà una serie di nuovi standard, in particolare per l’etichettatura dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale.

L’obiettivo dell’ordine, secondo la Casa Bianca, è migliorare la “sicurezza dell’IA”. Ciò implica anche che gli sviluppatori condividano i risultati dei test di sicurezza per i nuovi modelli di intelligenza artificiale con il governo degli Stati Uniti, se i test mostrano che la tecnologia potrebbe rappresentare un rischio per la sicurezza nazionale. Questa è una mossa sorprendente che invoca il Defense Production Act, tipicamente utilizzato durante i periodi di emergenza nazionale.

Le aziende di intelligenza artificiale utilizzeranno questa guida per sviluppare strumenti di etichettatura e filigrana che la Casa Bianca spera che le agenzie federali adotteranno. Ciò renderà più facile per gli americani sapere che le comunicazioni che ricevono dal loro governo sono autentiche e daranno l’esempio per il settore privato e i governi di tutto il mondo, secondo una scheda informativa condivisa dalla Casa Bianca.

La speranza è che etichettare le origini del testo, dell’audio e dei contenuti visivi renderà più facile sapere cosa è stato creato utilizzando l’intelligenza artificiale, così da ridurre deepfakes e disinformazione. Peraltro, le principali società di intelligenza artificiale, come Google e Open AI, si sono impegnate a sviluppare tali tecnologie.

Vieppiù, la Casa Bianca afferma che prevede di portare avanti lo sviluppo e l’uso di queste tecnologie con la Coalition for Content Provenance and Authenticy, chiamata iniziativa C2PA

L’ordine esecutivo chiede inoltre alle agenzie federali di sviluppare regole e linee guida per il sostegno ai diritti dei lavoratori, la protezione dei consumatori, la garanzia di una concorrenza leale e l’amministrazione dei servizi governativi. 

Le principali aziende tecnologiche, come detto, hanno ampiamente accolto con favore l’ordine esecutivo.

Tuttavia, un’osservazione è d’obbligo: invece di prevenire i danni dell’IA prima dell’implementazione, ad esempio migliorando le pratiche di utilizzo dei dati delle aziende tecnologiche, la Casa Bianca sta usando un approccio “hack-a-mole”, affrontando solo ora problemi già emersi.

Leggi l’articolo completo:

Three things to know about the White House’s executive order on AI

Immagine di copertina via DuckDuckGo

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto