ChatGPT aiuterà con la formulazione di prompt e altre novità di Dall-E 3

Oggi la maggior parte degli strumenti all’avanguardia per la generazione di immagini basata sull’intelligenza artificiale funzionano tramite i suggerimenti (“prompt“). Ma creare il prompt giusto per ottenere l’immagine desiderata può essere una sfida, al punto che il “prompt engineering” sta diventando una vera e propria professione. Il nuovo strumento di OpenAI, DALL-E 3, utilizza ChatGPT […]

L’AI e il nuovo trend della “spiral art”

Dopo che un utente di Reddit, “Ugleh”, ha presentato un’immagine accattivante di un villaggio medievale a forma di spirale, meticolosamente realizzato grazie alla tecnologia AI Stable Diffusion, questa opera d’arte geometrica si è rapidamente diffusa a macchia d’olio sui social media, suscitando un turbine di reazioni da parte di appassionati, scettici e artisti famosi, dando […]

Un regista ha tentato – e fallito – di sostituire Hans Zimmer con l’AI

Quando Gareth Edwards, il regista di Rogue One: A Star Wars Story, stava pensando alla colonna sonora del suo prossimo film sull’intelligenza artificiale, The Creator, ha deciso di provare a comporla con l’intelligenza artificiale, ottenendo risultati “piuttosto buoni”, ma non all’altezza di Hans Zimmer. L’esperimento di Edwards riflette un importante dilemma al centro di una […]

Il “Ghostwriter” dell’IA ambisce a un Grammy per le sue canzoni

L’anonimo creatore di una canzone virale di Drake, realizzata con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, ha recentemente rilasciato un nuovo brano. Questa volta, ha utilizzato le voci artificiali di Travis Scott e 21 Savage nella traccia intitolata “Whiplash”, condividendola su piattaforme come TikTok e X. Alla fine della canzone, Ghostwriter (come si fa chiamare) ha inserito un […]

Cresce il team legale di OpenAI | Law.com

Negli ultimi mesi OpenAI ha quasi raddoppiato il numero dei suoi legali interni: il creatore di ChatGPT, con sede a San Francisco, ha acquisito avvocati con competenze in materia di regolamentazione, privacy dei dati e proprietà intellettuale. L’ondata di assunzioni arriva mentre l’azienda si trova ad affrontare crescenti grattacapi legali e pressioni normative, tra cui […]

Diversi autori hanno chiesto alle aziende di smettere di usare le loro opere senza consenso | The Guardian

Margaret Atwood, Viet Thanh Nguyen e altre 8.000 persone hanno firmato una lettera aperta in cui si chiede di ottenere l’autorizzazione e il risarcimento quando l’opera di uno scrittore viene utilizzata dall’intelligenza artificiale. Maya Shanbhag Lang, presidente della Authors Guild, la più grande organizzazione professionale americana di scrittori, ha dichiarato: “L’output dell’IA sarà sempre di […]

Nuove cause legali contro le aziende tecnologiche | The Washington Post

Un gruppo di artisti e autori ha intentato nuove cause legali contro le aziende tecnologiche, tra cui OpenAI e Google, accusandole di aver addestrato l’intelligenza artificiale utilizzando il loro lavoro senza autorizzazione. Sono state presentate due azioni collettive, affermando che milioni di utenti di Internet hanno visto i loro diritti violati nel processo di addestramento […]

Fair Use e Generative AI

It is clear from both the history and origin of copyright law in the United States that copyright’s purpose is to serve the public good. La legge sul diritto d’autore cerca di trovare un equilibrio tra gli interessi dei titolari dei diritti e quelli del pubblico; quando questo equilibrio viene meno, il diritto d’autore non […]

Nuove indicazioni per il copyright sulle opere d’arte create con l’AI.

Dopo l’istanza di un autore, l’Ufficio statunitense per il diritto d’autore ha sottolineato la distinzione tra i contenuti creati dall’uomo e quelli generati con a partire da un prompt. Ciò potrebbe lasciare le opere vulnerabili alla copia, con poche o nessuna possibilità di ricorso legale per gli autori. Authors risk losing copyright if AI content […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto