Trasferimento dati UE-USA: cosa cambia con l’EO del Presidente Biden

L’ordine esecutivo del presidente USA Biden è un primo importante passo verso la definizione di una base giuridica per i flussi di dati transatlantici. Esso, infatti, è anche teso ad attuare gli impegni “per principi” assunti con il EU-US Data Privacy Framework e rispettare quanto asserito nella sentenza c.d. Schrems II della Corte di Giustizia UE. L’executive […]

Alcune cose da sapere sull’ordine esecutivo di Joe Biden sull’IA

Gli Stati Uniti hanno stabilito la loro serie più ampia di regole e linee guida sull’IA in un ordine esecutivo emesso dal Presidente Joe Biden.  L’ordine richiederà una maggiore trasparenza da parte delle aziende di intelligenza artificiale su come funzionano i loro modelli e stabilirà una serie di nuovi standard, in particolare per l’etichettatura dei […]

Le prime regole degli USA sull’IA: l’Executive Order di Biden

L’ordine esecutivo firmato dal Presidente Joe Biden delinea la posizione politica e strategica degli Stati Uniti sulla creazione, diffusione e utilizzo dei modelli di IA. L’approccio si basa sull’innovazione responsabile, con un occhio di riguardo per la sicurezza, la privacy dei cittadini, l’equità sociale e la promozione dell’innovazione e della competizione. Il primo punto, sviluppato […]

Settembre 2023: un riepilogo delle politiche tecniche in corso negli Stati Uniti

La Casa Bianca è tornata in azione a settembre, con un focus centrale sull’intelligenza artificiale. Molti gli eventi d’interesse: A livello, invece, imprenditoriale: Da ultimo, in ambito internazionale: Leggi l’articolo completo: September 2023 U.S. Tech Policy Roundup – Tech Policy Press Immagine di copertina via DuckDuckGo

Yosef Weitzman e la Google Antitrust Trial Newsletter

Lo storico processo antitrust degli Stati Uniti vede Google accusata di aver monopolizzato illegalmente la ricerca online ed i relativi annunci. Tutti ne stanno documentando ossessivamente le evoluzioni attraverso i social media e le newsletter giornaliere via e-mail. D’altronde questo processo interessa tutti, quindi è importante che il pubblico sia consapevole di ciò che sta […]

La Casa Bianca e la richiesta di disclosure alle aziende di cloud computing

La Casa Bianca sta considerando di richiedere alle aziende di cloud computing di segnalare alcune informazioni sui loro clienti al governo degli Stati Uniti, in particolare quando un cliente acquista risorse informatiche oltre una certa soglia di calcolo. Politiche simili esistono già nel settore bancario per prevenire il riciclaggio di denaro e altre attività illegali, […]

Gli esperti statunitensi discutono dei social media e del c.d. “First Amendment”

Il Rappaport Forum della Harvard Law School ha recentemente discusso di “Censura, moderazione dei contenuti e First Amendment”. Il panel è stato moderato da Noah Feldman, professore di legge ad Harvard. I relatori includevano Jamel Jaffer, professore a contratto di diritto e giornalismo presso la Columbia Law School e direttore esecutivo del Knight First Amendment […]

Ecco come i doomer della Silicon Valley stanno plasmando i piani in materia di intelligenza artificiale di Rishi Sunak

In primavera, la Gran Bretagna sembrava piuttosto rilassata in merito all’ascesa dell’IA. Poi qualcosa è cambiato. Il White Paper sull’intelligenza artificiale – svelato a marzo – ha affrontato i “rischi esistenziali” della tecnologia nascente in sole quattro parole: alto impatto, bassa probabilità. Meno di sei mesi dopo, il primo ministro Rishi Sunak si è mostrato […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto