L’intelligenza artificiale e il futuro della rete elettrica rinnovabile

L’intelligenza artificiale (IA) sta diventando un alleato fondamentale nel complesso e sempre mutevole panorama dell’energia rinnovabile. Con la complessità crescente delle reti elettriche, dovuta all’emergere di milioni di fonti di energia rinnovabile come i pannelli solari, l’IA offre strumenti potentissimi per gestire le variazioni imprevedibili di produzione e domanda. L’IA ottimizza la gestione dell’energia L’IA […]
Anthropic presenta Claude 2.1, il suo modello di AI più avanzato

Anthropic, startup americana specializzata in intelligenza artificiale, ha rilasciato Claude 2.1, la nuova versione del suo large language model più evoluto. Tra le principali novità, Claude 2.1 può processare fino a 200.000 token di contesto, il doppio rispetto al passato, arrivando a gestire documenti di 500 pagine. Il nuovo modello ha anche dimostrato un calo […]
L’intelligenza artificiale si fa più piccola per diventare più grande

I modelli di linguaggio di grandi dimensioni (Large Language Models, LLMs) che alimentano chatbot all’avanguardia come ChatGPT di OpenAI e Bard di Google sono composti da oltre 100 miliardi di parametri. Questi modelli mastodontici richiedono enormi quantità di energia per l’addestramento e presentano problemi di sostenibilità ambientale. Per questo gli sviluppatori di IA hanno iniziato […]
Google dice di voler rafforzare l’impegno per un’intelligenza artificiale sicura

Google ha annunciato oggi nuove iniziative volte a migliorare la sicurezza e l’affidabilità dell’intelligenza artificiale generativa. L’azienda sta espandendo il proprio Vulnerability Rewards Program per includere anche gli attacchi mirati all’AI generativa, con l’obiettivo di incentivare la ricerca sulla sicurezza dell’AI e portare alla luce potenziali problematiche. Google sta inoltre revisionando le linee guida per […]
I robot imitano le abilità umane grazie a Eureka

Nvidia sviluppa Eureka, un agente autonomo in grado di addestrare robot a svolgere movimenti complessi tramite il reinforcement learning.
Come costruire applicazioni browser con LLM

Non è un segreto che per molto tempo il machine learning sia stato principalmente utilizzabile viA Python, ma il recente aumento di popolarità di ChatGPT ha portato molti nuovi sviluppatori in questo campo. Con JavaScript essendo il linguaggio di programmazione più ampiamente utilizzato, non sorprende che ciò abbia coinvolto molti sviluppatori web, che naturalmente hanno […]
Bard introduce il “double check”

Google Bard lancia la funzione “double check” per migliorare l’accuratezza dei propri risultati ed arginare il problema delle allucinazioni.
I blogger dovrebbero preoccuparsi della nuova AI Google?

Google continua ad integrare l’IA nella sua gamma di prodotti con una nuova funzionalità che arriverà nella sua Esperienza Generativa di Ricerca (SGE), in cui il browser web Chrome di Google riassumerà gli articoli che stai leggendo. Attualmente, SGE già riassume i risultati delle tue ricerche in modo da evitare di dover scorrere per sempre, […]
La Cina e Abu Dhabi Svelano Nuovi Chatbot AI

Mercoledì, Baidu, uno dei principali colossi cinesi dell’intelligenza artificiale, ha annunciato l’apertura dell’accesso al suo modello di linguaggio simile a ChatGPT, denominato Ernie Bot, al grande pubblico. Lanciato a metà marzo, Ernie Bot è stato il primo concorrente cinese di ChatGPT. Mentre Alibaba, ByteDance e altre compagnie tecnologiche cinesi hanno sviluppato modelli simili, tutti hanno […]
Google DeepMind lancia uno strumento di watermarking per le immagini generate dall’IA

Google DeepMind ha presentato un nuovo strumento di watermarking che indica se le immagini sono state generate con l’intelligenza artificiale. Questo strumento, denominato SynthID, sarà inizialmente disponibile solo per gli utenti del generatore di immagini IA di Google, Imagen, ospitato sulla piattaforma di machine learning di Google Cloud, Vertex. Gli utenti potranno generare immagini utilizzando […]