La proletarizzazione della corporation
“Proletario” nel senso comune indica (forse erroneamente) chi non ha altra proprietà che quella dei propri figli. Per Karl Marx …
L’etica di uccidere con l’AI
Armi autonome che prendono la decisione di uccidere un presunto nemico da sole sono ancora lontane. Ma i problemi etici …
Basterà un marchio nell’acqua per salvarci dal crollo della fiducia nei media?
Prospettive e limiti dell’utilizzo e regolazione del watermarking per evitare il crollo della fiducia nei mezzi di comunicazione nell’era dell’AI …
Possiamo bloccare i ragni dell’AI?
Mentre Google come abbiamo detto cerca di convincere il legislatore Australiano che l’onere di negare il consenso alla raccolta di …
L’AI cambia le regole del copyright
Gli algoritmi di machine learning dietro ai Large Language Model come ChatGPT richiedono per l’addestramento enormi quantità di testi, che …
La libertà dello schiavo
Il filosofo Massimo Cacciari si interroga su quale sia il fine del “sistema tecnico, produttivo, economico” nel creare sistemi di …
Punti di vista
Andrew Leland, autore di “The Country of the Blind: A Memoir at the End of Sight”, discute sul New York …
Stand by me
Avevamo previsto nel Manifesto su ChatGPT e LLM di SIpEIA che i chatbot basati su LLM sarebbero stati presto integrati …
Non solo mi compro la piazza pubblica, ma mi prendo anche la panchina migliore sgomitando
Dopo aver acquistato per 44b€ la “piazza pubblica” Twitter, come l’ha definita l’acquirente Elon Musk, e averle cambiato nome in …
Uomo avvisato, mezzo salvato
Dopo Geoffrey Hinton, anche l’altro “padrino dell’AI”, Yoshua Bengio, direttore scientifico del Montreal Institute for Learning Algorithms (MILA), lancia l’allarme “rischi …
La Silicon Valley sosterrà Robert F. Kennedy | The Wall Street Journal
L’industria tecnologica viene spesso dipinta come un gruppo che favorisce i candidati progressisti, ma non è sempre così. La risposta …
Yann LeCun intervistato al Corriere della Sera
Il suo non è un ottimismo fideistico. «Bisogna partire dicendo cosa c’è di sbagliato nei modelli attuali di “machine learning” …